Il Gruppo Pittini, con una produzione annua di oltre 3 milioni di tonnellate di acciaio, è il primo produttore italiano di acciai lunghi destinati all’edilizia e all’industria meccanica.
società
stabilimenti produttivi
collaboratori
numeri che fanno di Pittini una solida realtà industriale orientata ad una costante crescita,
guidata da investimenti ad alto contenuto tecnologico, dall’innovazione di prodotto
e da un’attenta politica di sostenibilità ambientale.
Stabilimenti produttivi e filiali commerciali presenti in diversi Paesi europei, la capacità di servire costantemente oltre 65 Paesi ed un valore dell’esportazione pari al 70% fanno del Gruppo Pittini un’importante realtà a livello europeo.
Per il Gruppo Pittini il continuo miglioramento dei processi, la tutela della salute sul lavoro, la difesa dell’ambiente e il rispetto del territorio, rappresentano principi fondamentali che guidano l’attività:
Permette il raggiungimento degli obiettivi dando garanzia di serietà e di qualità rispondendo alle attese di tutti gli stakeholder.
Evolversi costantemente, nei metodi di produzione, nei processi e nell’organizzazione al fine di essere pronti alle sfide del futuro.
Sentirsi parte dell’organizzazione, sviluppando appieno le proprie potenzialità e dando il miglior contributo ai risultati aziendali.
Gli stabilimenti gestiscono l’intero ciclo produttivo in ottica di economia circolare: dalla materia prima (materiali ferrosi riciclati) al prodotto finito. L’acciaio si ottiene attraverso un processo fusorio basato sull’utilizzo del forno elettrico (EAF, Electric Arc Furnace), la tecnologia più sostenibile e rispettosa dell’ambiente per questo tipo di produzione. Nel 1995, il Gruppo Pittini ha avviato il progetto Zero Waste con l’obiettivo di valorizzare e riciclare i residui della produzione.